La moda è espressione, ma anche praticità. E a volte il modo più semplice per esprimere se stessi è con un piccolo aiuto nello styling.
Se ti sei mai trovato in difficoltà nel creare l’outfit giusto, non sei il solo. Per fortuna oggi esistono strumenti pensati proprio per questo: le app per creare outfit. Queste applicazioni ti aiutano a sfruttare al massimo ogni capo del tuo guardaroba.
Che tu stia cercando ispirazione quotidiana prima di uscire o che tu sia un brand desideroso di aiutare i clienti a comporre look completi online, queste app stanno trasformando il nostro modo di vivere la moda. Ti aprono a nuove combinazioni a cui forse non avevi pensato, permettendoti di massimizzare il tuo stile con facilità.
Dai consigli personalizzati basati sull’intelligenza artificiale ai guardaroba virtuali, le app per creare outfit ti danno la possibilità di vestirti con più sicurezza, creatività e sostenibilità. In questo articolo scoprirai 10 delle migliori app per creare look, perfette per rinnovare il tuo stile ogni giorno.
Cosa sono le App per Creare Outfit?
Le app per creare outfit sono strumenti digitali, solitamente disponibili per mobile o web, che ti consentono di organizzare il guardaroba, pianificare i look e trovare ispirazione di stile. Alcune funzionano come un armadio digitale, dove carichi i tuoi capi e li combini in outfit. Altre utilizzano l’IA per suggerire abbinamenti basati sulle tue preferenze, sul meteo o sugli eventi in agenda.
Molte includono funzionalità extra, come il calcolo del costo per utilizzo, liste per i viaggi o community social dove condividere e scoprire nuovi look. Per gli e-commerce, invece, queste app integrano strumenti che aiutano gli utenti a comporre outfit completi direttamente in negozio, aumentando il coinvolgimento e semplificando gli acquisti multipli.
Le 10 Migliori App per Creare Outfit
1. Whering – Per chi ama la moda e la community
Whering è una delle app per creare outfit più complete e gratuite disponibili. Ti permette di digitalizzare il guardaroba in pochi minuti, rimuovendo automaticamente gli sfondi delle foto, e di generare look illimitati grazie alla funzione “Dress Me”.
Oltre alla pianificazione degli outfit, offre un feed sociale per trarre ispirazione e, nel Regno Unito, connette anche con servizi di rivendita e riparazione, promuovendo la moda sostenibile.
2. Stylebook – Per minimalisti e viaggiatori
Stylebook è un classico tra le app per creare outfit su iOS. Con un costo una tantum di 4,99$, ti permette di creare look, preparare liste per i viaggi e calcolare il costo per utilizzo.
È l’ideale per chi cerca semplicità e un’esperienza senza pubblicità, perfetta per minimalisti e persone che vogliono organizzare il guardaroba senza complicazioni.
3. Acloset – Tecnologia e intelligenza artificiale
Acloset sfrutta l’IA per rendere più semplice la scelta dei look. L’app cataloga automaticamente i capi per categoria e colore, suggerisce outfit giornalieri in base al meteo e alle tendenze, e fornisce statistiche sul guardaroba.
Come app per creare outfit, integra anche una community e un marketplace di seconda mano, rendendola moderna e interattiva.
4. Cladwell – Per chi ama il capsule wardrobe
Cladwell è pensata per chi desidera semplificare il proprio armadio in capsule collection. L’app, supportata da un chatbot basato su IA, offre consigli di stile e suggerimenti di outfit quotidiani.
Questa app per creare outfit aiuta a ridurre la complessità delle scelte e a valorizzare al massimo pochi capi ben selezionati.
5. Save Your Wardrobe – Moda sostenibile e cura dei capi
Save Your Wardrobe non si limita alla creazione di look: incoraggia anche la manutenzione e la longevità dei vestiti. Offre catalogazione gratuita, tagging automatico e connessioni con servizi locali di riparazione e modifiche.
Se cerchi un’app per creare outfit che unisca digitale e sostenibilità, questa è un’ottima scelta.
6. Pureple – Styling collaborativo
Pureple combina organizzazione del guardaroba con funzioni social. Oltre a digitalizzare i vestiti e creare look, permette di far stilizzare il proprio armadio da altre persone.
Questa app per creare outfit è perfetta per chi ama l’ispirazione crowdsourced e vuole un’opzione gratuita (anche se supportata da annunci pubblicitari).
7. Fits – Per un’esperienza divertente e interattiva
Fits propone un approccio gamificato: con un semplice swipe abbini top, pantaloni e accessori su un manichino virtuale, un po’ come un “Tinder del guardaroba”.
È un’app per creare outfit moderna e intuitiva, pensata per i più giovani o per chi cerca un modo giocoso di scoprire nuovi look.
8. SimpleCloset – Organizzazione al dettaglio
SimpleCloset è ideale per chi ama catalogare ogni capo in modo dettagliato. Permette di aggiungere metadati come stagione, occasione o luogo e supporta armadi illimitati.
Questa app per creare outfit è perfetta per chi desidera massimo controllo sull’organizzazione, anche se richiede più lavoro manuale.
9. Alta – Suggerimenti smart basati su IA
Alta si distingue dalle altre app per creare outfit perché non richiede di caricare tutti i tuoi vestiti: propone look curati dai brand partner e impara dalle tue preferenze.
È l’ideale per chi cerca ispirazione veloce e personalizzata, senza dover catalogare manualmente il guardaroba.
10. Fashion Looks – Per gli e-commerce
Fashion Looks è progettata per i negozi online di abbigliamento. Grazie all’IA generativa, crea outfit direttamente dalle pagine prodotto e li mostra su avatar personalizzabili.
Questa app per creare outfit aiuta i clienti a immaginare look completi, aumenta le conversioni e facilita l’acquisto di più capi coordinati.
Scopri il tuo Stile
Le app per creare outfit sono un ottimo modo per esplorare nuovi abbinamenti e look a cui forse non avevi pensato. Ti aiutano a sfruttare al meglio il tuo guardaroba e, in alcuni casi, ti permettono anche di entrare in contatto con altri appassionati di moda grazie alle funzioni social.
L’app migliore per te dipenderà da ciò che cerchi e dalle tue preferenze personali. Scaricane qualcuna dalla nostra lista e prova quella che ti ispira di più!
Vuoi altri modi per elevare il tuo stile? Non perderti il nostro articolo dedicato alla fashion tech.