Attività commerciale 25 de Agosto - Read on 6 min

Fotografia di prodotto per e-commerce di moda: guida completa per vendere di più

Fotografia di prodotto per e-commerce di moda: guida completa per vendere di più

Straight to the point

Stai camminando per strada quando qualcosa cattura la tua attenzione.
Un bagliore nell’angolo dell’occhio ti fa fermare. Questo potrebbe essere l’effetto della fotografia di prodotto fatta bene.

È una vetrina. Sgrani gli occhi. Quella camicetta perfetta che cercavi da settimane è proprio lì, davanti a te.

Entri e chiedi se c’è nella tua taglia. La commessa conferma e va a prenderla. Nel frattempo, ti racconta del tessuto, della tecnologia e delle istruzioni di cura. Ma niente di tutto questo conta davvero. Quello che ti ha conquistato è stata l’immagine.

Nella moda, tutto parte dall’impatto visivo.

Anche quando l’acquisto è motivato dalla funzione – come un capo sportivo o qualcosa di comodo per stare in casa – il fattore estetico resta decisivo.

Per questo la fotografia di prodotto per e-commerce è essenziale. In un negozio fisico le persone possono toccare, provare e osservare da vicino. Online, invece, le foto sono la vetrina. E devono essere abbastanza convincenti da portare il cliente all’acquisto, senza che possa toccare con mano il capo.

In questa guida scoprirai perché la fotografia di prodotto per e-commerce è così importante per i negozi di moda, quali sono i tipi di immagine più utilizzati e come scattare buone foto anche senza attrezzatura professionale.

Perché la fotografia di prodotto per e-commerce è così importante?

Perché è lei che vende.

Le immagini sono il primo contatto che il cliente ha con il tuo brand. Sono quelle che generano interesse, supportano la decisione d’acquisto e influenzano direttamente il tasso di conversione e quello di reso.

Secondo il Baymard Institute, il 56% degli utenti guarda prima le foto quando visita una pagina prodotto. Nel caso dell’abbigliamento, il cliente valuta se il capo gli starà bene, se la vestibilità sembra adeguata e se vale la pena comprarlo.

Inoltre, la qualità dell’immagine influisce sulla percezione del valore. Foto scadenti fanno sembrare il capo di qualità inferiore. Se vuoi vendere a un prezzo più alto, devi presentarlo con immagini all’altezza.

Un sondaggio tra gli acquirenti di Etsy ha rivelato che il 90% considera la qualità delle immagini “molto importante” o “estremamente importante” per la decisione d’acquisto. Un altro studio di Photoroom ha mostrato che il 94% dei brand di moda ha aumentato il tasso di conversione migliorando le proprie foto. Emarketer, invece, ha evidenziato che oltre un terzo dei resi avviene perché il prodotto non corrisponde alle immagini viste online.

In poche parole: se vendi abbigliamento online, devi investire in fotografia di prodotto per e-commerce in modo strategico. E questo parte dalla scelta dei giusti tipi di immagine.

Tipi di fotografia di prodotto per e-commerce di moda

Non devi scegliere un solo stile di foto. La maggior parte dei brand combina diversi tipi di immagini per offrire una presentazione completa. Questo aiuta il cliente a immaginare il capo in vari contesti e aumenta le probabilità di conversione.

Flatlay
Foto scattate dall’alto, con il capo disposto su una superficie piana. Semplici, ma perfette per mettere in risalto texture, cuciture e dettagli del tessuto. Ottime sia per le schede prodotto sia per i social.

Modello o manichino
Mostrano come veste il capo sul corpo. Aiutano il cliente a comprendere vestibilità, taglia e proporzioni. Se usi una modella, indica nella descrizione la sua altezza e la taglia indossata.

Manichino invisibile
Conosciuto anche come ghost mannequin, rimuove digitalmente il manichino, lasciando il capo sospeso. Conferisce un aspetto pulito, professionale e con focus totale sulla forma.

Lifestyle
Foto ambientate in scenari reali, come parchi, strade o caffè. Creano un contesto d’uso e aiutano il cliente a immaginarsi con il capo nella vita quotidiana. Trasmettono anche lo stile di vita del brand.

Azione
Catturano il capo in movimento. Ideali per abbigliamento sportivo o casual, mostrano come il tessuto si comporta e quanto è comodo.

Video
Non sostituisce le foto, ma le completa. Mostra caduta e movimento del tessuto in modo più realistico. Utile per capi sportivi, tecnici o con tessuti fluidi.

Influencer e contenuti generati dagli utenti
Foto scattate da clienti o influencer aggiungono valore sociale. Mostrano il capo in situazioni reali e creano identificazione. Possono essere inserite nella parte bassa della scheda prodotto come rinforzo.

Come scattare buone foto di abbigliamento per il tuo negozio online

Non serve iniziare con uno studio costoso. Oggi, con uno smartphone e un fondale bianco di carta o cartoncino, puoi già creare immagini attraenti per il tuo e-commerce. L’importante è che le foto siano ben illuminate, coerenti e in linea con l’identità del brand.

Chiarezza sull’identità del brand
Prima di scattare, pensa al tuo pubblico. Quale estetica lo attrae? Minimalista? Urbana? Avventurosa? Le tue immagini devono rispecchiare il mondo del brand.

Scelta del luogo
Il contesto rafforza il messaggio visivo. Un look fitness rende meglio in palestra. L’abbigliamento outdoor in spazi aperti. Anche a casa puoi creare scenografie semplici con oggetti e superfici coerenti con lo stile del brand.

Illuminazione curata
La luce fa la differenza. Usa quella naturale quando possibile. Una luce diffusa e morbida evita ombre nette. Con un piccolo investimento, i softbox migliorano di molto il risultato.

Diversi angoli
L’ideale è avere da cinque a sette foto per prodotto. Fronte, retro, laterale e dettagli (cuciture, zip, stampe, texture). Più angolazioni significano più sicurezza per il cliente.

Sfondo pulito e uniforme
Fondi neutri (bianco o grigio chiaro) funzionano bene. Mettono il focus sul prodotto e danno professionalità. Mantieni lo stesso stile di sfondo in tutto lo shop per coerenza visiva.

Editing accurato
Anche le buone foto hanno bisogno di ritocchi. Uniforma esposizione, taglio e colori. Punto critico: rappresentare fedelmente la tonalità reale. Molti resi avvengono per differenze di colore. Dedica tempo all’editing per garantire consistenza.

Dall’immagine alla vendita

La fotografia di prodotto per e-commerce è uno degli strumenti più potenti per aumentare le vendite e ridurre i resi. Attira il cliente, ispira fiducia e rende l’esperienza online più vicina alla realtà.

Che tu usi uno smartphone o un’attrezzatura professionale, l’obiettivo resta lo stesso: mostrare i tuoi prodotti al meglio e raccontare, attraverso le immagini, la storia del tuo brand.

Se vuoi continuare a migliorare il tuo negozio online, scopri anche i nostri contenuti sul marketing per e-commerce di moda e trova nuovi modi per conquistare i tuoi clienti.


Condividere

Inch by Inch of Fashiontech

We use cookies to provide you with the best experience, analyze how you interact on our website and personalize content. By continuing to browse, you agree to the conditions set out in our Privacy Policy.

Contattaci

Contattaci