Ecommerce 24 de Giugno - Read on 6 min

Le tabelle taglie per bambino: la chiave per ridurre i resi nel tuo e-commerce

Le tabelle taglie per bambino: la chiave per ridurre i resi nel tuo e-commerce

Straight to the point

Se vendi abbigliamento per bambini online, lo sai già: i resi sono un grattacapo.

Non solo per il team che deve gestirli, ma anche per i margini. Tra logistica, tempo e vendite perse, il costo è alto. E per i clienti? Una seccatura. Volevano fare felice il proprio bambino con un outfit divertente, non passare il pomeriggio a stampare etichette e fare pacchi da restituire.

La buona notizia? C’è un modo semplice – e spesso sottovalutato – per ridurre i resi: la tua tabella taglie per bambini.

Vediamolo insieme!

Il problema dei resi nella moda bambino

I tassi di reso nell’abbigliamento online sono già alti: negli USA si parla di una percentuale tra il 20% e il 30% e con l’abbigliamento per bambini la questione si complica ulteriormente. Perchè?

Il risultato?

  • Si sceglie una taglia più grande “per sicurezza” (che spesso si trasforma in un reso);
  • si abbandonare il carrello o
  • si comprano più taglie per poi restituire quelle sbagliate.

Nessuno di questi scenari è ideale al tuo business, ma un’informazione di taglia più chiara può fare la differenza.

Perché la “taglia standard” non basta

I clienti si aspettano qualche indicazione, ma la taglia “standard” nei bambini è tutto fuorché standardizzata.

Ad esempio, una taglia 6 può andare bene a un bimbo alto di 5 anni in un brand, ma essere troppo stretta in un altro, oppure una maglietta slim taglia 8 potrebbe non passare nemmeno dalle spalle di un bambino atletico di 7 anni: le taglie basate sull’età, infatti, non riflettono le differenze reali di altezza, peso e corporatura.

I genitori hanno in genere poco tempo e non vogliono rischiare quindi si trovano così a dover indovinare. E se sbagliano, il prodotto torna indietro.

È qui che una tabella taglie dettagliata, accurata e facile da usare può cambiare tutto.

Cosa fa (davvero) una buona tabella taglie

Una tabella taglie ben fatta è uno strumento di vendita potentissimo. Il dubbio sulla taglia è uno dei motivi principali per cui un carrello viene abbandonato e una tabella efficace può evitarlo.

Ecco come può aiutarti a vendere di più:

Guida all’acquisto corretto.
Misure e indicazioni chiare riducono gli errori.

Rende più sicuri gli acquisti.
Se i genitori si fidano della guida, finalizzano più ordini.

Facilita i regali.
Anche chi non è con il bambino può scegliere con sicurezza.

Riduce resi e cambi.
Meno errori, meno costi, più soddisfazione.

In poche parole, una buona tabella può trasformare un reso in una recensione a cinque stelle.

Cosa deve contenere una tabella taglie per bambini

Non tutte le guide alle taglie sono davvero utili. Per essere efficace e contribuire alle conversioni, la tua deve essere:

Facile da trovare

L’esperienza dell’utente è tutto nella moda online. La tabella non va nascosta nelle FAQ o in una pagina remota. Posizionala vicino al selettore taglie, meglio se come popup o drawer, così il cliente non lascia la pagina.

Semplice ma completa

Il layout deve essere chiaro e leggibile su desktop e mobile. I dati da includere sono:

  • Fascia d’età (es. “4–5 anni”)
  • Altezza (cm o pollici)
  • Peso (kg o lbs)
  • Circonferenze di petto, vita, fianchi
  • Lunghezza gamba/interno gamba 
  • Lunghezza del piede (per le scarpe)

Se vendi anche all’estero, aggiungi una tabella di conversione tra taglie US/UK/EU.

Visual + Istruzioni

Non tutti sanno come prendere le misure a un bambino. Inserisci:

  • Un paragrafo o elenco su come e dove misurare
  • Un disegno o foto con i punti di misura (vita, fianchi, ecc.)

(Opzionale) PDF scaricabile/stampabile
Utile per chi vuole tenere la guida a portata di mano, in particolare nel periodo regali.

Leggi anche: La guida completa alle tabelle taglie per la moda online

Scarpe bambino: un capitolo a parte

Le scarpe hanno regole tutte loro. Una taglia può calzare bene in una marca e risultare stretta in un’altra e i bambini non sempre sanno dire se le scarpe fanno male.

Ecco cosa includere nella tabella taglie scarpe:

  • Lunghezza piede (cm o pollici, dal tallone al dito più lungo)
  • Opzioni di larghezza, se disponibili
  • Fascia d’età (ma secondaria rispetto alle misure)
  • (Opzionale) Guida stampabile per misurare il piede

Suggerimenti utili da includere:

  • Misurare i piedi di pomeriggio (si gonfiano!)
  • Se si è tra due taglie, meglio una in più
  • Lascia spazio per la crescita (circa un dito davanti)

Per saperne di più: Scopri come il brand olandese BunniesJR ha usato Sizebay per migliorare l’esperienza d’acquisto delle scarpe per bambini

Oltre la tabella: quando è la tecnologia a suggerire la taglia

Vuoi fare un passo in più? Molti e-commerce oggi affiancano alla tabella tradizionale strumenti intelligenti per raccomandare la taglia giusta.

Ad esempio, con tool come Size & Fit, l’utente inserisce età, altezza e peso e riceve subito un suggerimento personalizzato per il prodotto selezionato.

I vantaggi sono:

  • Aumento del tasso di conversioni
  • Meno resi per errore taglia
  • Più fiducia da parte degli utenti

E se abbini questi strumenti a una buona tabella taglie? Hai una combo vincente per il tuo e-commerce.

L’impatto dei resi in numeri

Ti stai ancora chiedendo se vale la pena aggiornare la tabella taglie? Guarda qui:

Risparmio sui costi
Meno resi significano meno costi di spedizione, logistica, tempo e articoli danneggiati, proteggendo così i tuoi margini.

Esperienza cliente migliore
Con un sistema di taglie chiare, i clienti sono più soddisfatti, più fedeli e più propensi a parlare bene del tuo shop.

Bonus sostenibilità
Meno resi significano anche meno spedizioni e meno imballaggi, ottenendo un impatto ambientale ridotto e un’immagine più responsabile. Un plus fondamentale per Millennial e Gen Z.

Un Piccolo Intervento, Grandi Risultati

Diciamolo: i resi non spariranno mai del tutto ma quelli evitabili sì. E spesso basta una buona tabella taglie per riuscirci.

In sintesi:

  • Le tabelle taglie non sono solo funzionali, ma strategiche
  • Riduci i resi, aumenti le conversioni e ispiri fiducia
  • Devono essere visibili, comprensibili e ricche di dati utili
  • Se le abbini alla tecnologia, diventano un vero vantaggio competitivo

Se cerchi un intervento semplice ma d’impatto per migliorare le performance del tuo e-commerce, inizia dalla tua tabella taglie.

Migliora la tua Size Experience

Che tu stia ottimizzando la tua tabella o valutando una soluzione più smart, l’obiettivo è lo stesso: aiutare i clienti a scegliere la taglia giusta, subito.

Vuoi portare nel tuo store un sistema di taglie per bambini più intuitivo e personalizzato? Parliamone! Prenota una demo per scoprire tutte le potenzialità di Size & Fit.


Condividere

Inch by Inch of Fashiontech

Contattaci

Contattaci