Moda 7 de Agosto - Read on 5 min

Simulatori di taglie: cosa sono e come funzionano

Scopri tutto sui simulatori di taglie e il loro impatto sull'e-commerce della moda attraverso il suggerimento della taglia.

Simulatori di taglie: cosa sono e come funzionano

Straight to the point

Acquistare online è comodo. Puoi scoprire innumerevoli negozi, collezioni e indumenti senza uscire di casa. Tuttavia, ci sono anche dei lati negativi: per chi acquista, la difficoltà principale si presenta al momento di aggiungere l’articolo al carrello: scegliere la taglia giusta.

Quando si acquista online, a nessuno piace ricevere indumenti che non vanno bene, ma purtroppo scegliere la taglia giusta è difficile. Ogni marchio ha taglie diverse, i capi sono pensati per vestire in modo differente e le tabelle delle taglie non riescono a cogliere correttamente il fit e la caduta dei capi solo con le misure.

È qui che entrano in gioco i simulatori di taglie. Aiutano i rivenditori e-commerce nel settore della moda ad assicurarsi che i clienti scelgano la taglia giusta.

In questo articolo spiegheremo cosa sono i simulatori di taglie, come funzionano, i loro vantaggi e l’importanza di conoscere la modellistica quando li si applica nei negozi e-commerce.

Comprendere i simulatori di taglie

I simulatori di taglie sono strumenti o applicazioni che stabiliscono la taglia in base ai dati inseriti dall’utente, in genere altezza, peso, età e talvolta altre misure fisiche specifiche. In breve, aiutano gli utenti a visualizzare la propria taglia e/o a calcolare misure specifiche del proprio corpo.

Il modo in cui i simulatori di taglie calcolano esattamente le taglie varia, ma di solito si avvalgono di dati antropometrici e algoritmi. Sono impiegati in modi e settori diversi, come la salute e il fitness, il fashion design ed e-commerce.

Negli e-commerce del settore moda, sono parte integrante degli strumenti di suggerimento della taglia, che migliorano notevolmente l’esperienza di acquisto online, consentendo agli utenti di scegliere rapidamente e con precisione la taglia giusta di indumenti e calzature.

Simulatori di taglie per il suggerimento della taglia nell’e-commmerce moda

Quando si acquistano capi di abbigliamento di persona, si possono provare più taglie per vedere quale sta meglio. Online, purtroppo, non è così semplice. Vi sono acquirenti che ordinano più taglie (il cosiddetto bracketing), le provano a casa e restituiscono i capi che non vanno bene. Per i clienti è un modo per trovare la taglia giusta, ma per chi gestisce un negozio online non è il massimo.

Innanzitutto, si tratta di una pratica dispendiosa, perché comporta costi relativi alla logistica dei resi, al riassortimento, ai capi invenduti e ai resi stessi. L’impatto, poi, è negativo anche sull’ambiente, perché si producono più imballaggi ed emissioni di CO2.

Al contrario, è nell’interesse dei rivenditori di e-commerce del settore moda invitare i clienti ad acquistare una sola taglia: quella giusta. La soluzione è offerta dalla tecnologia di suggerimento della taglia: i simulatori di taglie sono un componente importante degli strumenti di suggerimento della taglia su base antropometrica.

Simulando le dimensioni e le proporzioni del corpo, gli strumenti di suggerimento della taglia confrontano le misure del cliente con le tabelle delle taglie e consigliano la più adatta alla sua fisicità. Inoltre, poiché dispongono di tutti i dati delle tabelle delle taglie, possono mostrare al cliente in che modo le diverse taglie si adattano alla sua corporatura.

Nota: Non tutti gli strumenti di suggerimento simulano la taglia; alcuni, infatti, utilizzano modelli statistici. Invece di abbinare la simulazione delle misure alle informazioni sulle taglie per suggerire quella giusta, incrociano i dati inseriti dall’utente con acquisti passati e tassi di reso. Quindi, offrono consigli in base alle taglie più acquistate da altri clienti con dati simili.

I vantaggi dei simulatori nel suggerimento della taglia

Insieme, i simulatori e la tecnologia di suggerimento della taglia presentano una serie di vantaggi per i negozi di e-commerce del settore moda.

Consigli di vestibilità personalizzati:

Grazie alla simulazione della taglia, l’utente può vedere come gli stanno le diverse misure di un indumento, e rendersi conto se una taglia è troppo stretta, troppo larga o troppo lunga. Con queste informazioni, può scegliere la misura in base alle sue preferenze personali.

Niente più bracketing o resi di taglie sbagliate

La precisione dei suggerimenti della taglia evita il bracketing. Infatti, non ha senso acquistare più taglie se si è sicuri di ordinare quella giusta.

Anche i resi e i cambi della taglia sbagliata si riducono notevolmente. Come abbiamo detto, se il cliente acquista la taglia giusta, non la restituirà.

Informazioni basate sui dati:

I dati generati dalla simulazione della taglia possono essere estremamente preziosi. Conoscere la taglia media dei clienti e le taglie che acquistano permette di prendere decisioni importanti, ad esempio per quanto riguarda l’inventario. Se un’attività disegna i propri capi di abbigliamento, questi dati consentono di migliorare il design e influiscono sulle collezioni future.

Più acquisti completati

La maggior parte dei clienti rinuncia ad acquistare se non è sicura della taglia, ma attraverso la simulazione e i suggerimenti, gli acquirenti sono sicuri di ordinare la taglia giusta. Il risultato è un minor numero di carrelli abbandonati e un maggior numero di acquisti completati.

L’importanza di comprendere la modellistica

La simulazione accurata della taglia è solo la metà del lavoro necessario per suggerire taglie precise. Come abbiamo detto, per formulare un suggerimento, la simulazione delle misure deve essere confrontata con i dati della tabella delle taglie. A tal fine, è essenziale conoscere la modellistica e il design degli indumenti.

L’integrazione della modellistica nei simulatori di taglie permette di cogliere le complessità e le sfumature del design degli indumenti. L’analisi precisa della vestibilità consente ai clienti di capire realmente come stanno i capi senza doverli provare, prendendo decisioni personalizzate quando scelgono la taglia desiderata.

Oltre la simulazione delle taglie

Come abbiamo visto, i simulatori delle taglie sono estremamente utili nell’e-commerce della moda, perché aiutano i clienti ad acquistare la taglia giusta, permettendo ai negozi di ridurre i tassi di reso e ottimizzare le conversioni. Tuttavia, affinché l’applicazione sia efficace, serve una solida conoscenza della modellistica e del design degli indumenti.
Per saperne di più sulla tecnologia della moda, consulta il nostro articolo sulla tecnologia di suggerimento della taglia.


Condividere

Inch by Inch of Fashiontech

Contattaci

Contattaci